• Prodotti per celiaci a Modena

    Prodotti per celiaci a Modena

    Un'alimentazione completa


    La lista dei prodotti per celiaci a Modena preparata dal Laboratorio Graziosi è lunga e articolata. Nel catalogo dell'azienda è presente praticamente qualsiasi tipo di alimento, così da garantire a tutti un'alimentazione sana e completa. Prodotti da pasticceria come muffin, biscotti, bignè, cestini e crostate si accompagnano a prodotti da forno come erbazzone, focaccia, piadina, grissini, tigelle, pizza e pane, contribuendo a creare un quadro d'offerta variegato e appetibile.

    In tutti i casi, la regola non cambia: la lavorazione segue procedure standard e attentamente controllate dal personale in servizio all'interno della struttura. Il monitoraggio sull'attività è svolto instancabilmente dagli operatori del Laboratorio Graziosi. Lo staff procede a stilare apposite tabelle nutrizionali per semplificare la valutazione da parte della clientela: oltre agli ingredienti utilizzati vengono specificate anche le possibili tracce che possono essere contenute all'interno del prodotto e sono proposti consigli relativi alla conservazione e poi alla preparazione in cucina dell'alimento.

  • Prodotti sani e buoni

    Prodotti sani e buoni


    Si tratta di prodotti ad alta digeribilità ed a basso indice glicemico, ma che non perdono nulla in termini di gusto: la lunga tradizione emiliana richiede infatti cibo gustoso e appetitoso, e il laboratorio non ha nessuna intenzione di penalizzare il palato della clientela in cambio di cibi sani e leggeri.

    A dimostrarlo, basti la lista dei rivenditori autorizzati che distribuiscono i prodotti per celiaci a Modena: come in tutti gli ambiti economici, infatti, anche quando si parla di alimentazione la parola definitiva spetta al cliente. In questo caso, la valutazione è sotto gli occhi di tutti: i punti vendita richiedono gli alimenti preparati nel laboratorio perché il pubblico ha mostrato di apprezzarli, e ne ha fatto richiesta.

    La ragione sta nel combinato disposto tra due elementi centrali: la bontà del prodotto si accompagna a un'estrema convenienza economica. L'azienda, infatti, garantisce ai rivenditori prezzi convenienti e di fatto introvabili sul mercato, permettendo in tal modo a questi ultimi di praticare ai consumatori finali sconti assolutamente inediti.

    In un periodo storico come questo, dove i consumi alimentari tendono a ridursi, l'idea di proporre alla clientela cibi sani, succulenti, gustosi, rendendoli alla portata di tutte le tasche, si muove in netta controtendenza. Ma è anche così che ci si conquista il rispetto di partner, stakeholder e comuni cittadini: interpretando il concetto di responsabilità sociale d'impresa nel modo più completo ed esaustivo possibile, andando incontro alle esigenze di tutti.