• Alimenti senza glutine a Modena

    Alimenti senza glutine a Modena

    Corretta alimentazione


    Solo qualche anno fa di alimenti senza glutine a Modena , o altrove, non avrebbe parlato nessuno. All'epoca le cose erano completamente diverse: il pubblico era largamente disinformato riguardo la qualità e la composizione degli alimenti che gli venivano proposti e il consumo era per gran parte acritico. Solo una quota minima di consumatori consapevoli seguiva con attenzione tematiche di questo tipo: si trattava di una sorta di élite, completamente separata dal resto della popolazione. Oggi lo scenario è cambiato, si è evoluto e anzi ha fatto passi da gigante: lo sviluppo dei mezzi di comunicazione, in primis, ha contribuito ad accrescere le informazioni a disposizione di ognuno. Una ritrovata cura per il benessere della persona ha fatto il resto. L'importanza della buona alimentazione e del mangiare sano ha conquistato una centralità mai vista prima, premiando i produttori più attenti: il pubblico, ora, sa riconoscere a prima vista un interesse autentico, una preoccupazione genuina, da parte delle aziende che operano in questo settore.

  • Selezione degli ingredienti

    Selezione degli ingredienti


    La preparazione di alimenti senza glutine a Modena si basa proprio sui principi della corretta alimentazione: lo staff che opera nella struttura sa che per ottenere un prodotto buono e salutare non ci sono scorciatoie e non ci sono soluzioni semplici. Occorre partire dall’attenta selezione dei migliori ingredienti sul mercato, curando con attenzione i rapporti con i fornitori e con gli altri attori che abitano la filiera. È necessario un lavoro di monitoraggio del mercato, continuo e lucido.

    Questo è di sicuro l'elemento di partenza: i migliori ingredienti rappresentano la base necessaria per preparare buoni cibi. Ma di sicuro non ci si può fermare lì: basti pensare che nel laboratorio non sono ammessi coloranti, conservanti ed aromi artificiali. La ragione è molto semplice: i consumatori, tramite i rivenditori autorizzati, richiedono un prodotto autenticamente genuino, che deve esser loro garantito. Ecco perché i grassi utilizzati dal Laboratorio Graziosi non sono idrogenati, le uova sono sempre fresche, per non parlare del largo uso di fibre vegetali, indicate per l'abbassamento dell'indice glicemico. Ecco perché tra le farine utilizzate si trovano solo quelle di riso, mais, teff, quinoa e farine germinate.

    Si può garantire un cibo salutare solo se si sceglie di rispettare la prima e fondamentale regola che regge i rapporti con la clientela: niente frodi, di nessun genere. È in gioco la salute e con la salute il Laboratorio Graziosi non scherza.